https://www.youtube.com/watch?v=wv779vmyPVY
Nel suo intervento, Jeremy Utley (prof di Stanford e autore di Idea Flow) spiega come l’AI possa amplificare la creatività — anche per chi non ha competenze tecniche.
Ecco i concetti chiave:
- Non “usare” l’AI, ma lavorarci insieme: chi tratta l’AI come un semplice strumento ottiene risultati mediocri. Chi la tratta come un teammate, la guida e la istruisce, ottiene output migliori.
- Lascia che l’AI ti faccia domande: invece di chiedere “come posso usare l’AI?”, chiedi “quali domande dovrei farti per capire come usarla al meglio nel mio lavoro?”.
- Trova ispirazione nelle frustrazioni: le applicazioni più utili dell’AI nascono da piccoli problemi quotidiani.
- Creatività = andare oltre la prima idea: l’AI ti dà subito qualcosa di “buono”, ma la vera creatività arriva quando esplori più alternative. Non fermarti al primo risultato.
- L’ispirazione è una disciplina: la creatività non nasce dal nulla: va coltivata con intenzione, ogni giorno.